benvenuto in puglia

Borgo dei trulli Fanelli

Nel cuore della Valle d’Itria un borgo di comfort e relax

Situato nell’incantevole Valle d’Itria, alla congiunzione dei territori di Castellana Grotte, Monopoli e Alberobello, il “Borgo dei Trulli Fanelli” dispone di un invidiabile complesso organico di trulli, suddiviso in due distinte unità abitative, e composto da sei coni e tre alcove.

Nella struttura, il comfort e il relax per gli ospiti sono garantiti dalla disposizione ottimale degli spazi interni dove risaltano le volte a candela in pietra, la bellezza locale, lavorata e squadrata a formare piccoli ambienti freschi e accoglienti.

L’ingresso del borgo, contraddistinto da due piccole colonne in pietra, conduce dopo circa 100 metri al trullo principale, dal cui centro – una deliziosa sala da pranzo – si irradiano gli altri coni e le alcove che lo circondano.

Alla saletta centrale si sommano, quindi, la zona notte, la cucina e il bagno, un trullo con camino e infine un salottino adiacente in una piccola alcova con volta a botte.

Il Borgo si completa con altri due coni (camera da letto e bagno) che costituiscono una struttura separata e indipendente pur se architettonicamente connessa con il gruppo dei trulli principale.

Il “Borgo dei Trulli Fanelli” può vantare anche di uno spazio esterno ben attrezzato, con piscina con effetto a scomparsa di 40mq e due verande arredate elegantemente, oltre che di un angolo toilette con servizi vari, doccia e spogliatoio.

  • 2 unità abitative indipendenti
  • 4 posti letto – 2 bagni
  • piscina esterna 40mq
  • trullo camino
  • cucina, sala pranzo e salottino
  • 2 verande con toilette e servizi
  • tenuta di 4 ettari
  • servizi ed esperienze nel territorio

Esperienze

Il “Borgo dei Trulli Fanelli” è il punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie della Valle d’Itria.

Gli ospiti potranno godere di visite guidate, esplorare paesaggi incantevoli con tour esperienziali o gite in barca lungo la costa. Per gli amanti della cucina, sono organizzati corsi di cucina locale, degustazioni di prodotti tipici come il vino primitivo e l’olio extravergine d’oliva.

Le cene sotto gli ulivi offrono un’esperienza culinaria unica, mentre eventi locali e tradizionali arricchiscono ulteriormente il soggiorno. In loco, gli ospiti potranno anche dedicarsi alla passeggiata tra gli uliveti, praticare yoga all’aria aperta, partecipare a laboratori di ceramica, oppure scoprire la zona in bicicletta o a cavallo.

Ogni angolo del territorio invita a nuove esperienze, dalla visita delle masserie storiche alle escursioni tra le meraviglie naturali, rendendo il soggiorno un’avventura senza fine.

Ristrutturato di recente nel rispetto delle antiche tradizioni dei mastri trullari di un tempo, il borgo è situato in un territorio pieno di storia e di cultura, tra paesaggi mozzafiato di colline ondulate punteggiate di masserie e aziende agricole dove poter assaporare i prodotti tipici della tradizione (vino primitivo, mozzarelle, caciocavallo, ecc.).

La tenuta di 4 ettari di terreno è contraddistinta da ulivi secolari, ciliegi e mandorli, noci e castagni e alberi e arbusti di macchia mediterranea, per una scenografia da sogno.

Borgo dei trulli Fanelli